top of page

IL LIBRO

Quando diventiamo «grandi» non giochiamo più e, spesso, facciamo fatica a giocare con i nostri figli usando il corpo, lo sguardo, la voce. Un’educazione al gioco ci consente di esprimere il nostro mondo interiore attraverso oggetti non strutturati, in tempi e spazi definiti, recuperando così quel contatto, quella connessione che sono elementi alla base delle relazioni in famiglia.
Il volume racconta di un’esperienza, di un incontro tra genitori che cercano un modo per «stare» con i propri figli, per «esserci» con il corpo e con la
mente, per leggere i bisogni espressi dal linguaggio del corpo e recuperare dalla memoria il piacere del gioco. L’esperienza psicomotoria mette a disposizione tempo, spazio e materiali per ripensare la relazione e sostenere l’adulto in attività ludiche e educative con il bambino.

Tematiche:
Educazione – Teorie e metodiGenitori e figliPsicomotricità

Rivolto aGenitori; Educatori

Prezzo: € 16,90 con spedizione gratuita o ritiro in loco 
Formato: 15x21

Pagine: 136

bottom of page