top of page

Formazione per educatori

Percorso di formazione con l’obiettivo di accompagnare educatori ed insegnanti nella progettazione e nella realizzazione di laboratori di Educazione Psicomotoria.

Descrizione del servizio

Il percorso di psicomotricità educativa relazionale si rivolge ai bambini tra i 3 e i 9 anni

 

L'intervento psicomotorio, all'interno del contesto scolastico, divenga un luogo fondamentale che attiva tutti i potenziali evolutivi dei bambini, utilizzando la dimensione del gruppo e la mediazione degli oggetti.

Per gli educatori diviene, quindi, fondamentale possedere “lo sguardo giusto” per osservare, comprendere e facilitare tale esperienza, sostenendola e integrandola.

 

Questo percorso di formazione si pone l’obiettivo di accompagnare educatori ed insegnanti nella progettazione e nella realizzazione di laboratori di Educazione Psicomotoria, all’interno della propria realtà educativa, affrontando anche tematiche pedagogiche e favorendo l’arricchimento della propria esperienza professionale e diretta, grazie all’intersezione tra la formazione teorica e quella personale.

Consentirà, altresì, di saper padroneggiare gli “strumenti del mestiere” coi quali condurre in autonomia interventi psicomotori, supportati dall’appoggio di una supervisione periodica da parte di un esperto Psicomotricista, in grado di guidare e sostenere gli insegnanti coinvolti nei progetti da loro stessi avviati.

 

E’ importante specificare che tale percorso non rilascia, in nessun modo, il titolo di Psicomotricista (che prevede una ben più ampia formazione pluriennale), ma permette a tutti i partecipanti di ampliare i propri contenuti educativi, fruendo immediatamente di nuove modalità osservative che consentiranno interventi efficaci in ambito psicomotorio, e non solo: un prezioso arricchimento a supporto della propria formazione permanente.

 

Il percorso formativo si articola in tre incontri teorici e due incontri di formazione personale per un totale di 15 ore di formazione, modalità di svolgimento in presenza, sabato mattina dalle ore 9.30 alle ore 13.00.

​

Il corso è rivolto a coordinatori, insegnanti e educatori di asili nido, scuole dell’infanzia e scuole primarie.

Il numero minimo di partecipanti è 6.

Verrà rilasciato un attestato di frequenza.

 

COSTO: Il percorso ha un costo totale di euro 215,00 a persona (50% al momento dell’iscrizione, 50% un paio di giorni prima dell'inizio del corso), comprensivo del materiale.

Dai ora una svolta alla tua professione: contattami per info e iscrizioni!

Sei interessato al tema ma non sei ancora convinto di iscriverti?

Puoi iniziare ad approfondire con la lettura Mamme (e papà) in gioco: il testo che affronta il tema della genitorialità, parlando direttamente ad educatori, insegnanti e genitori. 

 

Vuoi saperne di più? Clicca qui! 

bottom of page